ROTARY CLUB di Novi Ligure Pronti ad agire
Il Rotary è il punto d’incontro in cui uomini e donne intraprendenti, amici, conoscenti, professionisti ed imprenditori si riuniscono per impegnarsi a risolvere i problemi più pressanti, scambiare idee, agire ed apportare cambiamenti positivi e duraturi nella comunità in cui vivono
ROTARY CLUB di Novi Ligure Pronti ad agire
Il Rotary è il punto d’incontro in cui uomini e donne intraprendenti, amici, conoscenti, professionisti ed imprenditori si riuniscono per impegnarsi a risolvere i problemi più pressanti, scambiare idee, agire ed apportare cambiamenti positivi e duraturi nella comunità in cui vivono
Il Club
-
Rotary Club Novi Ligure Organigramma
Presidente: Paolo Sbuttoni
Cariche A.R. 2023-2024 -
ROTARACT Club Novi Ligure
Presidente: Tommaso Borasi
-
Regolamento e Statuto
La Documentazione Ufficiale scaricabile con il Regolamento aggiornato e lo Statuto del Rotary Club di Novi Ligure, consultabile dai Soci e dagli amici rotariani.
-
Cenni storici - Il Rotary nella storia di Novi
La storia del Rotary e di Novi, si intrecciano e si inseguono, grazie alle tante azioni di servizio realizzate dal Club a favore della comunità novese, E’ interessante analizzare come siano alcuni luoghi di Novi e le persone, i novesi, ad avere sempre qualcosa in comune con il Rotary.
Focus On
-
Lettera del Governatore Agosto 2023
Care rotariane e rotariani,
ad Agosto, mese del meritato riposo, anche il Rotary riduce le sue attività.
Consideriamola un’opportunità per riflettere, in modo strategico, per non farci condizionare dalle urgenze e immaginare il nostro futuro.
Il calendario tematico mensile del Rotary International ci invita a confrontarci sul tema dell’effettivo.
Il Rotary continua ad essere attrattivo? Come mai talvolta i nuovi soci entrano ed escono nell’ambito di pochi mesi? A ogni socio viene offerto il percorso che si aspettava? Quali opportunità vengono effettivamente fornite? -
Lettera del Governatore Luglio 2023
Carissima rotariana, carissimo rotariano, come primo atto del nuovo anno desidero ringraziare il PDG Anselmo Arlandini per come ha condotto il nostro Distretto e per le tante attività svolte con successo.
Dagli inizi, i Rotariani hanno scelto una ruota come simbolo della loro appartenenza, poi un ingranaggio, che gira nella continuità dell’impegno e che ricorda il movimento, non la staticità. L’avvicendamento delle cariche fa parte di questo rinnovamento ciclico. Con il primo Luglio si apre un nuovo anno rotariano: mi auguro sia un anno carico di iniziative, positività e nuovi progetti.
Nel corso dell’Assemblea Internazionale di Orlando, tenutasi in Gennaio, il nostro Presidente del Rotary International Gordon McInally ha lanciato il tema dell’anno: “Creiamo speranza nel mondo”, un invito a lavorare su un cambiamento in noi stessi per tornare a credere in un mondo migliore e in un futuro sereno. -
Rotary Nutre l'Educazione
Il Service a Novi Ligure il 15 ottobre
Un pasto equivale a una giornata a scuola
Il progetto coinvolgerà centinaia di club e migliaia di rotariani italiani, con un obiettivo di grande impatto sociale e di comunicazione: mandare a scuola per un anno 2.850 bambini dello Zimbabwe. Il progetto verrà realizzato in partnership con Rise Against Hunger, un’organizzazione no profit che opera in Italia e nel mondo, che fornirà le materie prime e si occuperà del trasferimento in Zimbabwe. Per quanto riguarda il Distretto 2032, sono programmati due eventi: l’8 a Genova e il 15 ottobre a Novi Ligure, presso la Parrocchia Sant’Antonio in viale della Rimembranza.
-
Lettera del Governatore Gennaio 2023
Care amiche e cari amici,
da un certo tempo, gli auguri per l’anno nuovo si vanno facendo meno convinti. È certo che le circostanze non favoriscono l’entusiasmo né incoraggiano l’ottimismo. Tuttavia, a Voi e a tutti i Vostri cari, auguro un felice anno nuovo con molta cordialità e senza esitazioni. Quello che esso sarà, almeno in parte dipenderà da noi.
-
Lettera del Governatore Dicembre 2022
Ben trovati a tutti, cari amici,
dicembre è un mese importante per la maggior parte di noi: avremo le feste natalizie e la fortuna di trascorrerle con i nostri cari e mi auguro tutti in salute!
Agenda
-
Calendario Novembre 2022
Meeting ed Eventi:
Venerdì 18 Novembre - ore 19,15: Villa Pomela - Visita del Governatore Distretto RC 2032 Anselmo Arlandini
Venerdì 25 Novembre - ore 20,15: Villa Pomela - Serata Conviviale di Santa Caterina e Intervento Dott. Romano Pasquale -
Calendario Ottobre 2022
Meeting ed Eventi:
Venerdì 7 Ottobre - ore 18,00: Visita Museo Diocesano di Tortona
A seguire Scuola Alberghiera Santa Chiara di Tortona - Cena Conviviale per soci e consorti
Venerdì 14 Ottobre - ore 18,30: Villa Pomela - Visita del Governatore Distretto RC 2032 Anselmo Arlandini
Sabato 15 Ottobre - Tutta la giornata - Parrocchia Sant'Antonio Novi Ligure - IL ROTARY NUTRE L’EDUCAZIONE
Confezionamento di pasti per i ragazzi dello Zimbabwe Invito aperto alla partecipazione di Soci ed amici
Venerdì 28 Ottobre - ore 18,00: Chiesa San Nicolò - Santa Messa in COMMEMORAZIONE DEFUNTI
Ore 20,00: Ristorante I Viaggiatori - Assemblea Approvazione Bilancio - A seguire tradizionale Cena a base di ceci -
Calendario Luglio 2022
Meeting ed Eventi:
Venerdì 17 Luglio - ore 20,15: Tenuta San Giorgio - Tradizionale Cena Conviviale “Fuori porta” con consorti
Venerdì 29 Luglio - ore 20,15: Golf Club Villa Carolina (Capriata d’Orba) - Cena di beneficenza “street food” organizzata dal R.C. Novi Ligure insieme al Lions Club Gavi. - L’incasso della serata sarà devoluto al Servizio Cani Guida della Scuola Cani guida per non vedenti di Limbiate -
Calendario Giugno 2022
Meeting ed Eventi:
Mercoledì 8 Giugno - ore 17,30: Guest Lounge Serravalle Designer Outlet - Aperitivo offerto dalla Guest Lounge e consegna della VIP Card
Venerdì 17 Giugno - ore 20,15: Agriturismo La Marchesa - Conviviale con consorti - Consegna Premio Rotary 2022 al Gruppo Alpini di Novi Ligure
Venerdì 1 Luglio - ore 20,15: Villa Pomela - Conviviale con consorti - Passaggio di consegne President Giulio Raffaghello - Incoming President Ernesto Fossati -
Calendario Maggio 2022
Meeting ed Eventi:
Venerdì 20 Maggio - ore 20,15: Villa Pomela - Serata conviviale con consorti - Interclub - Premiazione Studenti vincitori del concorso progetto “Da Novi ai Poli e Ritorno”
Venerdì 27 Maggio - ore 20,15: Tenuta San Giorgio (Davide Sabatini) - Assemblea straordinaria di modifica del Regolamento di Club (Riservata ai soli Soci)
Progetti
-
Un aiuto alla nuova povertà: Buoni Spesa per l'Ente Caritativo Sant'Antonio
Sosteniamo le famiglie in difficoltà: anche questo service si inquadra in un contesto già collaudato negli anni scorsi intervenendo in generale nei confronti di persone o comunita bisognose, in difficoltà. A Maggio sono stati consegnati a Padre Giorgio, responsabile dell'Ente Caritativo Sant'Antonio (che fa riferimento all'omonima Parrocchia novese), dei Buoni Spesa da utilizzare per l'acquisto di derrate alimentari che saranno distribuite alle famiglie bisognose (registrate con tesserino Caritas) per un totale di 270 persone.
-
Prevenzione tumore del cavo orale. Il Rotary regala un “sorriso”
Prevenzione tumore del cavo orale. Il Rotary regala un “sorriso”: in occasione dell’International Oral Cancer Day, l'iniziativa dei Club di Gavi Libarna, Novi Ligure e Tortona. Il 15 maggio si è svolto l’annuale appuntamento con la Giornata Mondiale della Prevenzione del Tumore del Cavo Orale, volta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di questo tumore spesso sottovalutato.
-
Bando per Incentivo Economico per la valorizzazione di giovani Studenti di Musica
Il Rotary Club di Novi Ligure assegna un incentivo economico del valore di € 600 a favore di meritevoli giovani studenti di musica (con particolare riferimento al repertorio colto occidentale) che frequentano gli Istituti di Istruzione Superiore della Città di Novi Ligure durante l’anno scolastico 2020/2021.
Per partecipare, cliccare qui e scaricare la domanda di partecipazione. -
Due sanificatori per le RSA Don Beniamino e La Serenella di Novi Ligure
Il Rotary Club di Novi Ligure, in collaborazione con il Distretto Rotary 2032, ha donato due sanificatori con soluzioni disinfettanti, alle RSA presenti sul territorio, Don Beniamino e La Serenella.
-
Progetto di prevenzione IO DONNA
La prima mammografia bilaterale, da eseguire proprio a questa età, così come suggeriscono le linee guida internazionali di prevenzione oncologica e come suggeriva anche il Prof. Umberto Veronesi