Progetti
Progetti
Progetti
Progetti

ROTARY CLUB di Novi Ligure Pronti ad agire

Il Rotary è il punto d’incontro in cui donne e uomini intraprendenti, professionisti ed imprenditori, amici e conoscenti, si riuniscono per impegnarsi ad affrontare i problemi più urgenti e importanti, sia a livello di territorio, sia su scala mondiale, scambiare idee, agire ed apportare cambiamenti positivi e duraturi nella comunità in cui vivono.

ROTARY CLUB di Novi Ligure Pronti ad agire

Il Rotary è il punto d’incontro in cui donne e uomini intraprendenti, professionisti ed imprenditori, amici e conoscenti, si riuniscono per impegnarsi ad affrontare i problemi più urgenti e importanti, sia a livello di territorio, sia su scala mondiale, scambiare idee, agire ed apportare cambiamenti positivi e duraturi nella comunità in cui vivono.

Il Club

Focus On

  • "Pittura Novese del Primo Novecento": il ricavato a favore della Croce Rossa Novi Ligure

    Il catalogo
    La pittura novese nel primo Novecento
    Lungo tutto il Novecento, Novi Ligure è stata crocevia di una ricca tradizione artistica. L'hanno animata pittori e scultori dal carattere diverso, ma sempre capaci di relazionarsi con le principali correnti nazionali e internazionali raccontando per immagini il territorio, la città, le sue trasformazioni e i suoi personaggi.

    Il sostegno del Rotary alla Croce Rossa
    Il libro è stato pubblicato grazie al sostegno del Rotary Club di Novi Ligure. Il ricavato delle copie vendute dal Club e i diritti d'autore per le vendite maturate nella distribuzione saranno devoluti alla Croce Rossa di Novi Ligure in occasione dei suoi 110 anni.

    L'autore Claudio Pagetto è nato a Novi Ligure nel 1951. Laureato in Filosofia (1974) e in Storia (1976) all'Università degli studi di Genova, ha svolto attività convegnistica e di docenza nell'ambito dell'arte.
  • Corsi Rivolti agli Stranieri insieme all’agenzia formativa For.AL

    Corsi Rivolti agli Stranieri insieme all’agenzia formativa For.AL

    Grazie alla collaborazione tra il Rotary Club di Novi Ligure e l’agenzia formativa For.AL, a breve verranno attivati due importanti corsi rivolti a stranieri e finalizzati all’inclusione sociale e alla sicurezza.
    Si tratta di due importanti corsi dedicati a cittadini stranieri: uno in supporto al conseguimento della patente di guida e l'altro sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
    Entrambi i corsi mirano a fornire competenze fondamentali per garantire l'integrazione e la tutela dei partecipanti nel contesto lavorativo e sociale italiano.

  • Lettera del Governatore Ottobre 2024

    Lettera del Governatore Ottobre 2024

     

    Lettera del governatore di ottobre 2024

    Carissime, carissimi,

    Uno di quei motti che circolano un po’ dappertutto e hanno fortuna sui social dice: “quando hai più di quanto ti serva costruisci una tavola più lunga, non un recinto più alto”. Lo ho trovato sotto il nome di “sapienza buddhista”, ma non sono riuscito a scoprire chi lo abbia scritto (e la versione italiana non mi piaceva per cui lo ho ritradotto dall’inglese). Comunque, anche se è un po’ banale e Buddha non c’entra niente, nella sua semplicità mi sembra efficace e credo rispecchi bene lo spirito con il quale anche noi vediamo le cose.

  • Lettera del Governatore Novembre 2023

    Care rotariane, cari rotariani,
    nel 1917 Arch Klumph lanciò l’idea di costituire un fondo per “fare del bene nel mondo”: è quella che oggi chiamiamo Fondazione Rotary.

    Klumph riponeva grande speranza nei rotariani e nei loro alti valori umanitari, ma non poteva immaginare che la sua iniziativa sarebbe diventata, nel tempo, il “biglietto da visita” del Rotary, la prima cosa della quale parliamo quando descriviamo il nostro Rotary.

  • Lettera del Governatore Ottobre 2023

    Lettera del Governatore Ottobre 2023

    Care Rotariane e cari Rotariani, Il Rotary International ha scelto per il mese di Ottobre la denominazione di mese dello Sviluppo economico comunitario, fino al 2015 era il mese dedicato all’Azione professionale. Questa nuova designazione è più efficace, ma la sostanza non cambia. Il valore che i rotariani offrono alla comunità in cui operano, attraverso i propri progetti di servizio, parte dalla capacità e dall’esperienza professionale di ognuno, per arrivare a generare un effetto positivo attraverso forme di sviluppo, tanto economico quanto sociale e culturale.

Progetti

  • Un aiuto alla nuova povertà: Buoni Spesa per l'Ente Caritativo Sant'Antonio

    Un aiuto alla nuova povertà: Buoni Spesa per l'Ente Caritativo Sant'Antonio

    Sosteniamo le famiglie in difficoltà: anche questo service si inquadra in un contesto già collaudato negli anni scorsi intervenendo in generale nei confronti di persone o comunita bisognose, in difficoltà. A Maggio sono stati consegnati a Padre Giorgio, responsabile dell'Ente Caritativo Sant'Antonio (che fa riferimento all'omonima Parrocchia novese), dei Buoni Spesa da utilizzare per l'acquisto di derrate alimentari che saranno distribuite alle famiglie bisognose (registrate con tesserino Caritas) per un totale di 270 persone. 

  • Prevenzione tumore del cavo orale. Il Rotary regala un “sorriso”

    Prevenzione tumore del cavo orale. Il Rotary regala un “sorriso”

    Prevenzione tumore del cavo orale. Il Rotary regala un “sorriso”: in occasione dell’International Oral Cancer  Day, l'iniziativa dei Club di Gavi Libarna, Novi Ligure e Tortona. Il 15 maggio si è svolto l’annuale appuntamento con la Giornata Mondiale della Prevenzione del Tumore del Cavo Orale, volta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di questo tumore spesso sottovalutato.

  • Bando per Incentivo Economico per la valorizzazione di giovani Studenti di Musica

    Bando per Incentivo Economico per la valorizzazione di giovani Studenti di Musica

    Il Rotary Club di Novi Ligure assegna un incentivo economico del valore di € 600 a favore di meritevoli giovani studenti di musica (con particolare riferimento al repertorio colto occidentale) che frequentano gli Istituti di Istruzione Superiore della Città di Novi Ligure durante l’anno scolastico 2020/2021.
    Per partecipare, cliccare qui e scaricare la domanda di partecipazione.

  • Due sanificatori per le RSA Don Beniamino e La Serenella di Novi Ligure

    Due sanificatori per le RSA Don Beniamino e La Serenella di Novi Ligure
    Il Rotary Club di Novi Ligure, in collaborazione con il Distretto Rotary 2032, ha donato due sanificatori con soluzioni disinfettanti, alle RSA presenti sul territorio, Don Beniamino e La Serenella.
  • Progetto di prevenzione IO DONNA

    Progetto di prevenzione IO DONNA
    La prima mammografia bilaterale, da eseguire proprio a questa età, così come suggeriscono le linee guida internazionali di prevenzione oncologica e come suggeriva anche il Prof. Umberto Veronesi